Architettura e Territorio
Non una ma tante Sicilie nelle architetture e nei paesaggi: le cattedrali di Palermo e Monreale; i teatri antichi di Segesta e Siracusa, le rovine di Mothia e Solunto, la villa romana di Piazza Armerina, i templi di Agrigento e Selinunte, il barocco della Val di Noto, il liberty di Palermo, i castelli medievali da Pietraperzia, Enna, Erice e Mussomeli. E poi i paesaggi naturali unici: le Saline di Trapani e Paceco, le “maccalube” di Aragona, le Gole di Alcantara, le oasi del Simeto, le miniere di Realmonte.

- Buseto Palizzolo
- Territorio e Architettura
Buseto Palizzolo. Tra urbe e campagna
Buseto Palizzolo, affascinate paese, “poggiato” come un presepe, tra valli e colline. Immerso nei prati che c...
- Fabio Pace
- 28 maggio 2021

- Erice
- Territorio e Architettura
Erice: i giardini del balio, le torri e la torretta Pepoli
Muovendo dalle strade lastricate del Borgo medievale di Erice quattro varchi conducono ai giardini del Balio, ora pr...
- Stefania Martinez
- 28 maggio 2021

- Trapani
- Territorio e Architettura
I bastioni di Trapani e le cinque torri
Comincia idealmente lontano dal centro storico, in via Giovanni Battista Talotti, dove non c'è nulla da vedere. È ...
- Stefania Martinez
- 26 maggio 2021

- Castelvetrano Selinunte
- Territorio e Architettura
Selinunte: il parco più grande d’Europa
Lo Splendore del DoricoSelinunte, in latino Selinus, fondata nel 650 a.C. da Diodoro Siculo tra le due valli del Belìce e del Modione, è ...
- Stefania Martinez
- 26 maggio 2021

- Calatafimi Segesta
- Territorio e Architettura
Segesta: archeologia di un mistero
I dubbi della storia sedimentati sulle rovineA Segesta la storia sfuma nella leggenda restituendo la memoria di qualcosa che forse è esistito, o forse no. Chi e...
- Alessandra Caputo
- 26 maggio 2021

- Levanzo
- Territorio e Architettura
Levanzo: tra i "borghi bianchi"
Quella candida dozzinaA Levanzo il bianco delle case e il blu del mare si intrecciano in perfetta armonia. Skyscanner, motore di ricerca p...
- Stefania Martinez
- 24 maggio 2021

- Favignana
- Territorio e Architettura
Il castello di Favignana: tra cielo e mare
Il Forte di Santa CaterinaSembra sfiorare il cielo con tutta la sua imponenza. È il Castello che si leva sul Monte Santa Caterina, a Favignan...
- Stefania Martinez
- 20 maggio 2021

- Custonaci
- Territorio e Architettura
Monte Cofano e Pizzo Monaco: storia e preistoria
Paesaggi montani mediterraneiTra le riserve orientate di Monte Cofano e dello Zingaro, oltre che bagni di sole, sale e sassi, capita di immergers...
- Francesca Adragna
- 19 maggio 2021

- Trapani
- Territorio e Architettura
Villa Margherita: i giardini urbani di Trapani
Passando dalla Villa Margherita mia nonna ripeteva sempre: «È la villa più grande d'Italia!». Ovviamente non è ...
- Flavia Fodale
- 18 maggio 2021

- Castellammare del Golfo
- Territorio e Architettura
Castellammare, confine sul golfo
Un paese-albergo tra due SiciliePercorrendo la statale 187 che da Trapani porta all’intersezione con la SS 113, la cosiddetta settentrionale sicul...
- Stefania Martinez
- 18 maggio 2021