Le spiagge di Marsala  

Litorali che non ti aspetti

Le Spiagge di Marsala sono da bandiera blu. Tra queste le spiaggette di San Teodoro: cinque lingue di sabbia che si affacciano sullo Stagnone, nel versante nord della costa marsalese, poco prima del confine con il comune di Trapani.

Quattro delle cinque spiagge di San Teodoro sono libere e gratuite, una è gestita da un Lido privato al quale si può accedere pagando l’ingresso se si vuole fruire dei servizi.

La bandiera blu viene assegnata se vengono riscontrati tre parametri: qualità delle acque, informazione ed educazione ambientale, sicurezza e servizi di spiaggia. Per quest’ultima categoria sono richiesti: accessi al mare per i disabili, contenitori di rifiuti, sabbia costantemente pulita, servizi igienici nei pressi della spiaggia, fontanelle di acqua potabile.

La zona di San Teodoro e dello Stagnone è apprezzata da quanti praticano il kitesurf. Il lido è attrezzato di scuola di vela e di canoe.

La spiaggia per eccellenza dei marsalesi è però sul versante sud, in direzione di Mazara a dieci minuti di auto dal centro: Lido Signorino. Anche questa spiaggia ha un’area di libero accesso ed un lido privato ricco di servizi. Ci sono bar e ristoranti. Il mare è limpido, soprattutto al mattino.

Altre spiagge, in direzione di Mazara, ospitano sia lidi a pagamento che aree libere. Quasi tutte le spiagge di Marsala, anche quelle libere, hanno comunque servizi igienici e le docce (a pagamento).

Nel territorio comunale di Petrosino si trova un tratto di costa bellissima e selvaggia . Acqua fredda e cristallina, sabbia compatta e chiarissima. In alcune ore della giornata appare come un paradiso tropicale.

Potrebbe piacerti anche

Macari. Il borgo felice  
  • San Vito Lo Capo
  • Mare e Montagna

Macari. Il borgo felice  

Macari propone la solita consumata diatriba tra gli amanti del mare. Meglio la spiaggia o gli scogli? Meglio i ciott...

  • Stefania Martinez
  • 2 agosto 2022
San Vito lo Capo: spiaggia attrezzata per disabili  
  • San Vito Lo Capo
  • Mare e Montagna

San Vito lo Capo: spiaggia attrezzata per disabili  

Una spiaggia attrezzata per disabili rende quella di San Vito Lo Capo una delle più accoglienti d’Italia. Già sp...

  • Fabio Pace
  • 16 maggio 2022
Bombolone: una terrazza sul mare
  • Buseto Palizzolo
  • Mare e Montagna

Bombolone: una terrazza sul mare

A Buseto Palizzolo uno splendido tramonto sulle isole egadi

Oggi il panorama che vi proponiamo di ammirare insieme a noi è quello da “Bombolone” a Buseto Palizzolo nell’...

  • Rossana Campaniolo
  • 22 febbraio 2023
I fondali da San Vito fino a Scopello  
  • San Vito Lo Capo
  • Mare e Montagna

I fondali da San Vito fino a Scopello  

Il Kent ,"la nave dei Corani"

“La nave dei Corani”. Denominazione di grande fascino per il Kent, un cargo cipriota affondato sotto la costa di...

  • Fabio Pace
  • 7 maggio 2022
Cale e spiagge da non perdere  a San Vito Lo Capo
  • San Vito Lo Capo
  • Mare e Montagna

Cale e spiagge da non perdere  a San Vito Lo Capo

Detto con una sola parola: incantevoli! Sono le spiagge da Macari a San Vito Lo Capo, si susseguono spazi di perfezi...

  • Martina Palermo
  • 24 settembre 2024
Pantelleria. Il mare bacia la terra
  • Pantelleria
  • Mare e Montagna

Pantelleria. Il mare bacia la terra

La Perla Nera del Mediterraneo

Il mare è la principale attrattiva di Pantelleria. Migliaia di turisti giungono ogni anno su quest’isola di origi...

  • Fabio Pace
  • 25 maggio 2021