“L’Odissea a Trapani”

di Vincenzo Barrabini

L'Odissea a Trapani“L’Odissea a Trapani” - di Vincenzo Barrabini
Di Girolamo (2005) - 296 pagine - 20 euro

La tesi dell’autore, affascinante, è che Trapani e la sua costa siano i luoghi dell’Odissea. Una rilettura del poema omerico che il trapanese Vincenzo Barrabini opera sulla scia dello scrittore inglese Samuel Butler. La pubblicazione dell’editore Di Girolamo riprende “L’odissea rivelata” (1968) dello stesso Barrabini che seguendo le ipotesi di Butler, frutto di ricerche condotte per anni sul finire dell’800, afferma che l’Odissea non sarebbe opera di Omero bensì di una giovane donna trapanese vissuta intorno all’anno 1.000 a. C. (identificata come Nausicaa, figlia di Alcinoo re di Scheria) ed il poema sarebbe quindi una allegoria storico-politica sui rapporti tra Focesi, Fenici e Sicani. Il viaggio di Ulisse altro non sarebbe che il periplo della Sicilia. Nell'Odissea Trapani Butler e Barrabini identificano in Marettimo, e nella vecchia città di Trapani, le omeriche località di Itaca e Scheria con il suo porto a forma di tridente, e nel monte Erice la sede dei Ciclopi.

A Pizzolungo, nella grotta Emiliana, sarebbe identificabile l’antro di Polifemo. E così Favignana, l’isola delle Capre, è Same. Levanzo è Zacinto. Isola Grande dello Stagnone di Marsala è Duclino. L’isoletta di Formica, Asteride. Nello Scoglio del Malconsiglio, presso Trapani, si scorgerebbe la nave feace tramutata in roccia da Nettuno. Ustica è l’isola di Eolo. Pantelleria l’isola di Ogigia, dimora di Calipso.

Potrebbe piacerti anche

Nacqui nella salina del ronciglio
  • Libri in valigia

Nacqui nella salina del ronciglio

di Antonietta Platamone D’Alì

di Antonietta Platamone D’Alì. Di Girolamo (2005) 336 pagine - 20 euro Il 3 febbraio del 1931, all’età di ...

  • Fabio Pace
  • 16 maggio 2021
Il soppalco con la trave smurata  
  • Libri in valigia

Il soppalco con la trave smurata  

di Ferruccio Centonze

di Ferruccio Centonze - Sellerio Editore Palermo (1988) - 7,50 euro Ferruccio Centonze faceva parte di quella ge...

  • Fabio Pace
  • 25 luglio 2022
Cento Sicilie. Testimonianze per un ritratto
  • Libri in valigia

Cento Sicilie. Testimonianze per un ritratto

di Gesualdo Bufalino e Nunzio Drago

“di Gesualdo Bufalino e Nunzio Drago. Bompiani, 2008 527 pagine, 15 euro Vero è che le Sicilie sono tante, no...

  • Fabio Pace
  • 17 maggio 2021
Il gusto della tradizione
  • Libri in valigia

Il gusto della tradizione

di Angelo Benivegna

di Angelo Benivegna - Coppola Editore (2003) - 14,50 euro “Ogni Siciliano si porta dentro una identità mitica ...

  • Fabio Pace
  • 6 maggio 2022
“Il sale e il sangue. Storie di uomini e tonni”
  • Libri in valigia

“Il sale e il sangue. Storie di uomini e tonni”

di Ninni Ravazza

di Ninni Ravazza - Magenes (2006) - 16 euro Testimonianze raccolte dall’autore negli oltre vent’anni in cui,...

  • Fabio Pace
  • 18 giugno 2020
Minchia di Re
  • Libri in valigia

Minchia di Re

di Giacomo Pilati

Mursia (2006) - 13 euro “Minchia di Re”, il libro da cui è tratto il film “Viola di Mare” (2009), si pu...

  • Fabio Pace
  • 5 agosto 2022