Lipari

La più grande delle isole Eolie, lungo i percorsi godrete dei bellissimi panorami con i Faraglioni e Vulcano e resterete abbagliati dallo spettacolo surreale della spiaggia di Canneto, con le cave di pomice e le pareti bianche e brillanti.

Potrebbe piacerti anche

Lipari: battuta di pesca al tramonto
  • Lipari
  • Mare e Montagna

Lipari: battuta di pesca al tramonto

Si parte al tramonto da Marina Corta di Lipari, con pochi passeggeri a bordo e un unico obiettivo: una battuta di pe...

  • Cinzia Ciavirella
  • 10 maggio 2021
Isole Eolie: patrimonio dell’umanità
  • Isole Eolie
  • Mare e Montagna

Isole Eolie: patrimonio dell’umanità

Le Eolie sono sette isole vulcaniche, poste di fronte la costa messinese, dal 2000 Patrimonio Unesco dell’Umanità...

  • Paola Corso
  • 26 maggio 2021
Le spiagge di Lipari. Tra bellezza ed emozione
  • Lipari
  • Mare e Montagna

Le spiagge di Lipari. Tra bellezza ed emozione

Culla della preistoria, e terra del mito, le spiagge di Lipari e tutta l'isola è una meta di grandi suggestioni ed ...

  • Cinzia Ciavirella
  • 18 maggio 2021
Sapori, cultura e tradizioni di Trapani
  • Trapani
  • Storia e Tradizioni

Sapori, cultura e tradizioni di Trapani

Non è forse il profumo, u ciàuru, la prima cosa che ci colpisce appena arrivati in un posto nuovo? U ciàuru...

  • Laura Di Trapani
  • 29 luglio 2011
La Villa del Gattopardo  
  • Palermo
  • Destination Wedding Sicily

La Villa del Gattopardo  

Villa del Gattopardo è stata restaurata e restituita alla città di Palermo e alla settecentesca magnificenza dalla...

  • Paola Corso
  • 31 maggio 2023
La mostra di Pietro Consagra a Villa Zito
  • Palermo
  • Eventi

La mostra di Pietro Consagra a Villa Zito

dal 17 settembre al 4 dicembre 2022 - Pinacoteca di Villa Zito – PalermoPietro Consagra, considerato uno dei maggiori esponenti dell’astrattismo italiano, più noto come scultore ma altrettanto efficace e innovativo con pennelli e tele, viene celebrato in questi giorni, e lo sarà fino al prossimo 4 dicembre, in una mostra presso la Pinacoteca di Villa Zito a Palermo.

  • Fabio Pace
  • 26 settembre 2022